Un workshop durante la paper week dedicato all’arte e alla creazione per sensibilizzare il riciclaggio consapevole! Scopri di cosa si tratta e perché dovresti partecipare.
Il 15 aprile 2023 potrai prendere parte al workshop di collage e rappresentazione urbana curato da Jamila Campagna. La partecipazione è gratuita e l’evento si terrà nel Conservatorio Statale O. Respighi di Latina grazie alla collaborazione con IL MURO, Mad XI Museo contemporaneo di Latina e MAD Museo d’arte diffusa.
Un incontro unico capace di mescolare arte e consapevolezza con lo scopo di immaginare una città ideale, a misura d’uomo.
REBER R41 sarà presente con i suoi intramontabili fogli trasferibili vintage, da usare in modo creativo per ideare delle realizzazioni uniche.
Jamila Campagna è una storica d’arte, curatrice e artista visiva. Durante la prima parte dell’incontro parlerà della carta, dalla produzione al riciclaggio e aiuterà gli ospiti ad acquisire nozioni teoriche fondamentali.
La seconda parte dell’evento comprende un’introduzione storico-artistica: si parlerà di collage nelle avanguardie storiche, di rappresentazione urbana e della Upcycled art.
Per concludere la giornata in bellezza si potranno mettere le mani in carta!
Dopo una piccola esplorazione dell’ambiente urbano circostante sarà infatti possibile realizzare degli artwork con i materiali cartacei messi a disposizione. Carta, cartone, stampe grafiche, fotografiche e i nostri amatissimi trasferibili.
Se non li hai mai provati o se sei un inguaribile romantico e amante del vintage non puoi mancare!
La challenge non è solo quella di riprodurre delle piccole opere artistiche a tema, ma è anche quella di coinvolgere la cittadinanza, lo spazio urbano e sensibilizzare sui temi delle risorse. L’arte è il mezzo che permette la fusione di queste intuizioni. Aiuta i cittadini a vivere lo spazio e a prendere consapevolezza di come sia possibile ottimizzare le risorse, evitando gli sprechi.
Ognuno di noi è chiamato quindi all’azione, perché la collaborazione di tutti può portare a grandi traguardi. La didattica e l’operazione creativa sono le leve per arrivare a questa consapevolezza perché ci proiettano nel presente e nel possibile. “La città che vorrei” diventa, grazie a questo evento, qualcosa di pratico, di collettivo e si trasforma in un obbiettivo condiviso che unisce i cittadini.
Ennio Comin (Treviso, 1928-2011) was an Italian cartoonist, illustrator, and graphic designer. He began his career with caricatures in the Treviso weekly Il Cagnan in 1949. In the 1950s he made comic stories and illustrations for Il Corriere dello Scolaro and Gli Albi del Vittorioso-Capitan Walter. He oversaw the packaging of products for numerous Venetian companies and lines of images and characters for graphic companies. He was the cartoonist of the Gazzettino di Treviso from 1985 to 2011, creating among others the character of Genty, the parody of the mayor Giancarlo Gentilini, protagonist of strips published in the newspaper. The best works have been collected in the books “Targati Tv” (Misquile publisher, 1992), “Genty di casa nostra” (Castello d'Amore, 1997) and “Anni rugGenty” (Castello d'Amore, 2006).
An aspect of his artistic career little known to the general public was his collaboration that lasted almost 35 years with our company: from his pen more than 500 graphic subjects were born, not only for our classic dry transfer catalog of decorations and architecture but also for the launch of the Very Color line of the 90s, dedicated to DIY artists and creatives.
In 2021, 10 years after Ennio's death, we collaborated with his family, Alessandro and Marisa to organize the celebration of his talent so much loved in our Treviso and beyond.
We therefore made available to our friend and curator of the exhibition Ariel Brandolini (Studio Design - Associati di Mogliano Veneto) a vast selection of dry transfer subjects that were able to testify how multifaceted Ennio's graphic talent was: trees, figures, animals and even a small reinterpretation of the zodiac signs.
The exhibition, hosted in the halls of the beautiful Bailo Museum of Treviso, with the patronage of the City and the Civic Museums, exhibited all the steps in Comin's career, and had great and affectionate feedback from many personalities linked to the Treviso area. and many fans and artists mixed in the rooms to discover this flagship of Italian creativity.
Download the Brochure of the exhibition dedicated to Ennio Comin and discover the history and artistic path of this wonderful Italian artist and cartoonist!